Configurazione guidata del Database

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Impostazioni > Gestione database >

Configurazione guidata del Database

La Creazione guidata Database è uno strumento per l'impostazione del database da usare con d-basics. Nella prima schermata della Creazione guidata, fare clic su 'Avanti' per avviare la configurazione del database.

Punto 1: Selezionare il tipo di database

 

La seconda schermata della Creazione guidata offre la possibilità di scegliere il tipo di database. Microsoft Access o Microsoft SQL server.

Per le applicazioni ordinarie di d-basics si consiglia di usare il database Access. Solo per amministrazioni più estese o in presenza di utenti multipli, è consigliabile l'uso di SQL Server database.

 

Punto 2a: Impostazioni del database Access

 

Se si usa il database Access occorre segnalare, nella terza schermata della Creazione guidata del database, dove deve essere salvato questo database.

Facendo clic sul tasto dietro il campo da compilare, si apre una schermata in cui si può indicare la posizione in cui il database di d-basics deve essere salvato. Il percorso standard è 'c:\program files\d-basics\', modificare questa impostazione solo in caso di una installazione di rete.

Nel caso di una installazione di rete il programma d-basics viene usato su più computer e il database deve essere salvato in una posizione accessibile a tutti i computer/utenti (per esempio una partizione dati su un server). Se nella posizione selezionata esiste già un database d-basics, verrà chiesto se lo stesso debba essere sovrascritto (attenzione, in tal caso tutti i file esistenti verranno sovrascritti!).

Punto 2b: Impostazioni SQL Server database

Se si opta per un SQL Server database, è necessario prima scegliere fra una 'Installazione standard' e una installazione con un 'Database singolo'.

Fare quindi clic su 'Avanti' per andare alla schermata in cui impostare l'abbinamento con il Server SQL.

Inserire i seguenti dati:

 

Nome del Server SQL

Inserire qui il nome o l'indirizzo IP dell'SQL Server (premere il tasto 'Servers' per una lista degli SQL server presenti nella rete).

 

Modalità di accesso

Segnalare qui quale deve essere la modalità di accesso a SQL server. Inserire il nome utente e la password, se si è scelto per l'Autenticazione a SQL Server.
 

Provider

Con l'aiuto di questa impostazione si può modificare la maniera in cui si deve comunicare con SQL Server. Il contenuto standard per questa impostazione è ''SQL Server {SQL Server}, modificarlo soltanto dopo aver consultato l'help desk di d-basics.
 

Nome per un nuovo database (solo per 'Database singolo')

Per un database singolo tutte le amministrazioni vengono salvate in un solo database. Grazie a questa impostazione è possibile indicare con quale nome deve essere creato questo database.

 

Punto tre: Scelta del tipo di installazione

Se, nel caso di SQL server, d-basics è già installato, nella quarta schermata della Creazione guidata si può scegliere se installare o cancellare i file d-basics. In questo caso di consiglia di eliminare il database, prima di installarlo di nuovo.

Se si è scelto di installare i file d-basics, il database sarà creato automaticamente dopo che sarà stata selezionata l’opzione 'Avanti'. Non appena compare l'avviso che la creazione del database è riuscita, la Creazione guidata del database può essere interrotta facendo clic su 'Chiudi'.