<< Click to Display Table of Contents >> Navigation: Impostazioni > Connessioni di rete > Connessione di rete |
Opzioni del menu: 'Sistema', 'Connessioni di rete'
La connessione di rete viene configurata nella schermata 'Connessioni di rete' (opzioni del menu 'Sistema', 'Connessioni di rete'). Facendo clic su 'Aggiungi' in questa schermata, si apre la schermata in cui è possibile registrare le impostazioni della nuova connessione di rete.
Per la creazione di una nuova connessione inserire i seguenti dati:
• | Nome della connessione |
Inserire qui il nome della connessione di rete. Questa denominazione è libera, usare di preferenza un nome dal quale risulti chiaro verso quale terza parte viene creata la connessione (è infatti possibile creare connessioni multiple con diverse terze parti esterne).
•Tipo di connessione
Al momento viene data la possibilità di stabilire una connessione con un'altra rete Windows solo via RAS (Remote Access Service).
•Creazione e interruzione della connessione
Usando i segni di spunta, indicare se d-basics può creare e interrompere autonomamente la connessione.
•Connessione
Selezionare la connessione Dial-up Networking che d-basics deve usare per creare la connessione di rete.
•Dati di accesso alla rete
Se deve essere stabilita una connessione con un'altra rete aziendale, utilizzando il segno di spunta indicare se, al momento della creazione della connessione, deve essere eseguito l'accesso automatico alla rete esterna. Apporre il segno di spunta come impostazione predefinita, a meno che la connessione di rete non venga usata per l'invio di e-mail. Per l'accesso devono poi essere inseriti i seguenti dati:
• | Il nome del server o l'indirizzo IP del computer che deve essere chiamato |
• | Il nome del dominio con il quale viene stabilita la connessione |
• | Il nome utente (attenzione, questo utente deve essere in possesso del diritto di chiamata!) |
• | La password dell'utente autorizzato alla chiamata |
Note:
|